22 LUGLIO 2025 – TRICASE (LE) – “TRACCE SACRE” A PALAZZO GALLONE: VIAGGIO NELL’ INVISIBILE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Tracce Sacre: Un Viaggio nell’Invisibile all’arte di Mimmo Camassa

Fino al 30 luglio, Palazzo Gallone di Tricase ospita la mostra “Tracce Sacre” dell’artista Mimmo Camassa. Quest’esposizione rappresenta un’affascinante esplorazione tra oro e vivaci colori, invitando gli spettatori a immergersi in un percorso spirituale e estetico.

Le opere di Camassa sfidano le convenzioni tradizionali dell’arte sacra, utilizzando la lamina d’oro non solo come un materiale, ma come un potente simbolo di sofferenza e rinascita. Questa combinazione estetica, che accosta oro e tonalità vibranti, trasmette un’energia vitale intensa, capace di attrarre e coinvolgere il pubblico.

Le sue creazioni si ispirano al misticismo orientale e alla tradizione cristiano-medievale, riflettendo un rifiuto della perfezione per abbracciare una rappresentazione più autentica e fragile dell’umanità. Camassa propone un dialogo tra Oriente e Occidente, offrendo spunti di riflessione sul ruolo dell’uomo nella sua esistenza terrena.

In un’epoca dominata da un materialismo crescente, l’artista invita il visitatore a esplorare non solo l’arte religiosa, ma anche la profondità della propria fede e identità. Le sue opere ci esortano a riconsiderare ciò che siamo nella nostra essenza più pura: amore.

Questa mostra non è solo un’esperienza visiva, ma un viaggio interiore che stimola una riflessione profonda su spiritualità e umanità, invitando a riconnettersi con le proprie radici emotive e culturali. Con “Tracce Sacre”, Mimmo Camassa riporta l’arte medievale e la sua eredità nel discorso contemporaneo, rendendo il visitatore partecipe di una riflessione che trascende il tempo e lo spazio.

Condividi: