22 LUGLIO 2025 – TECNOLOGIA: HYLA, LA NUOVA VETTURA A IDROGENO DI UNISALENTO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Innovazione e Sostenibilità: La Vettura a Idrogeno ILA dell’Università del Salento

Il palazzo dell’Acqua Pugliese di Bari ha recentemente ospitato la presentazione di un prototipo innovativo: la vettura a idrogeno ILA, sviluppata dall’Università del Salento. Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come tecnologia e sostenibilità possano integrarsi, fungendo da modello non solo a livello regionale, ma anche su scala più ampia.

La vettura ILA, una piccola macchinina idrogeno, si distingue per il suo impegno verso l’eccellenza e l’innovazione, incarnando il principio di economia circolare. La scelta di collaborare con Acquedotto Pugliese sottolinea l’importanza della sostenibilità ambientale nella mobilità, particolarmente per i veicoli ultra leggeri.

L’idrogeno, manifestamente definito come “acqua che genera acqua”, rappresenta una fonte di energia pulita. La vettura parteciperà anche alla competizione del Grand Prix, dimostrando la validità di un’ alimentazione completamente elettrica alimentata da idrogeno. Sebbene l’idrogeno emerga come una potenziale soluzione per il futuro, è cruciale considerare alcune sfide: la sua reattività e la compatibilità con determinati materiali presentano limiti che richiedono ulteriore ricerca.

In sintesi, il prototipo ILA non solo segna un passo avanti nel campo della mobilità sostenibile, ma invita anche a riflettere sulle prospettive future dell’idrogeno nei settori dei trasporti leggeri, promuovendo al contempo un dialogo essenziale sul tema della sostenibilità.

Condividi: