ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La 27ª edizione di “Rosati in Terra di Rosati”: Un Festival del Gusto Pugliese
Si apre in grande stile la 27ª edizione di “Rosati in Terra di Rosati”, un evento di riferimento nel panorama enogastronomico pugliese, organizzato da Buona Puglia in collaborazione con Città del Gusto e Gambero Rosso Lecce. Dal 25 al 27 luglio 2023, il suggestivo convitto Palmieri nel centro storico di Lecce si trasformerà in un palcoscenico di sapori e aromi, dedicato agli amanti del vino rosato e della gastronomia d’eccellenza.
Un Programma Ricco di Esplorazioni Sensoriali
La manifestazione promette tre giorni di attività coinvolgenti, tra cui masterclass, degustazioni, cooking show e un mercatino dei produttori. Saranno oltre 100 i vini rosati in degustazione, rappresentativi dei principali vitigni pugliesi, da cultivar locali come l’Amaro e il Primitivo fino al Susumaniello, ognuno da abbinare alle creazioni culinarie di circa 100 chef provenienti da tutta Italia.
Il Vino Rosato: Orgoglio della Puglia
Il vino rosato, simbolo della tradizione vinicola pugliese, trova qui la sua massima espressione, apprezzato a livello internazionale per la sua qualità e carattere distintivo. Gli organizzatori sottolineano l’importanza di quest’evento non solo per valorizzare la produzione gastronomica locale, ma anche per promuovere Lecce come meta di attrazione turistica.
Conclusione
“Rosati in Terra di Rosati” si configura, quindi, come un’occasione imperdibile per scoprire i tesori enogastronomici della Puglia, unendo il meglio delle tradizioni locali con l’innovazione culinaria. Lecce accoglie tutti a braccia aperte, pronta a far conoscere a un pubblico sempre più vasto l’autenticità e la ricchezza della propria offerta gastronomica. Non resta che appuntarsi le date e prepararsi a un viaggio sensoriale unico!