ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Titolo: Legittimità del Silenzio della Prefettura di Foggia: Sentenza del TAR Puglia sulla Revoca della Licenza di Vigilanza
Nell’ambito del diritto amministrativo, un’importante sentenza della sezione seconda del TAR Puglia (sentenza n. 982/2025) ha ribadito la legittimità del silenzio della Prefettura di Foggia in merito a un ricorso presentato da una società di vigilanza privata. La controversia è scaturita dalla revoca della licenza di vigilanza richiesta dalla società, che ha tentato di ottenere un riesame della decisione motivandola con nuovi elementi.
Il TAR ha dichiarato inammissibile il ricorso della società, evidenziando che l’amministrazione non è tenuta a rispondere obbligatoriamente a ogni istanza, sottolineando così la discrezionalità della pubblica amministrazione. Un aspetto centrale della sentenza riguarda la distinzione fra la revoca della licenza, il cui obiettivo è garantire la sicurezza pubblica, e l’interdittiva antimafia, che si concentra esclusivamente sul rischio di infiltrazioni mafiose.
Questa decisione riafferma principi consolidati della giurisprudenza amministrativa e fornisce importanti spunti di riflessione sulle competenze e i poteri discrezionali delle autorità, specialmente in contesti in cui la sicurezza della comunità è in gioco. La società di vigilanza, dunque, ha visto rigettate le sue istanze, rafforzando il citato principio della discrezionalità amministrativa.