22 LUGLIO 2025 – FOGGIA, CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL ‘43



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Il 22 Luglio 1943: Foggia Ricorda le Sue Vittime

Il 22 luglio 1943 rappresenta una data cruciale e tragica per la città di Foggia, colpita da un devastante bombardamento aereo durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attacco ha inflitto danni inestimabili e ha segnato profondamente l’identità della città, con l’epicentro della tragedia che si è verificato presso la stazione ferroviaria, dove centinaia di civili, rifugiatisi nel sottopassaggio, hanno perso la vita a causa dell’esplosione di un carro cisterna contenente carburante.

Ogni anno, la comunità foggiana si riunisce per commemorare queste vittime, con una cerimonia che prevede la deposizione di una corona d’alloro su una targa dedicata ai ferrovieri caduti. Questa rituale non solo serve a rinnovare il ricordo, ma anche a sottolineare l’importanza della pace. La sindaca di Foggia ha evidenziato l’impegno dell’amministrazione a promuovere un messaggio di pacifismo, sottolineando che la guerra porta soltanto lutti e sofferenza, specialmente nei giovani e nei bambini.

Il gesto di commemorazione è un momento di riflessione profonda, volto a educare le nuove generazioni sugli orrori del conflitto e sull’importanza della pace. La storia di Foggia, segnato da tali eventi, è un monito per costruire un futuro migliore e pacifico, attraverso azioni concrete di miglioramento della comunità.

Questa cerimonia annuale non solo commemorativa, ma anche di speranza, invita tutti a lavorare per un mondo senza guerre, dove la pace può prevalere. La presenza attiva delle autorità e delle organizzazioni locali sottolinea l’importanza di non dimenticare il passato per costruire un domani migliore.

Condividi: