22 LUGLIO 2025 – CULTURA, OTTAVA EDIZIONE PER IL BARI PIANO FESTIVAL



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Bari Piano Festival 2023: Un Viaggio Musicale tra Arte e Cultura

Il Bari Piano Festival, arrivato alla sua ottava edizione, sta per riempire le strade e i monumenti di Bari di musica e cultura. Sotto la direzione artistica di Emanuele Arciuli, questo festival si propone di rendere omaggio alla grande musica pianistica, portandola in luoghi inaspettati come piazze, parchi e lungomari, creando così un legame unico tra l’arte e il patrimonio urbano.

Fino al 29 agosto, il festival offre un programma eclettico che abbraccia una vasta gamma di repertori, dal classico al contemporaneo, passando per suggestioni jazz, minimaliste e popolari. Interpreti di fama internazionale, insieme a giovani talenti emergenti, si esibiranno in concerti che diventano veri e propri ponti tra epoche e culture diverse.

Quest’edizione ha visto anche importanti innovazioni logistiche, con concerti spostati in spazi come il Parco Rossani, in risposta all’alta affluenza del pubblico degli anni precedenti. Tra le novità, spicca il debutto del pianista jazz Induduzzo Macatini e la presenza di Navaco, una muralista nativa americana, che realizzerà un’opera durante il festival, donando un tassello artistico alla città.

L’obiettivo del Bari Piano Festival non è solo quello di offrire performance musicali di alta qualità, ma anche di inviare segnali di inclusione e accessibilità, esplorando nuovi spazi per accogliere il maggior numero di spettatori possibile. Questo festival rappresenta una celebrazione della musica, dell’arte e della comunità, trasformando Bari in un palcoscenico vivente.

Condividi: