ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Rapporto tra Sette e Criminalità: Un Convegno Necessario a Bari
Il convegno tenutosi a Bari ha affrontato un tema cruciale e spesso trascurato: la relazione tra il sistema mafioso e le sette religiose. L’incontro, che ha visto la partecipazione di don Angelo Cassano – parroco e presidente dell’Associazione Libera Puglia – insieme a esperti quali psicologi, avvocati e presidenti di varie associazioni, ha messo in luce l’idea di una “prigione invisibile” dalla quale è fondamentale liberarsi.
Durante il convegno, è emerso chiaramente che le sette religiose, spesso percepite come fenomeni isolati, si intrecciano con le dinamiche mafiose. Entrambi i sistemi operano attraverso il segreto, la manipolazione delle persone e la ricerca del lucro e dello sfruttamento.
Don Angelo Cassano ha sottolineato l’importanza di affrontare questi argomenti con coraggio e apertura mentale. Le problematiche che derivano dalla presenza di sette nel nostro territorio non sono solo teoriche: molte persone e famiglie vivono quotidianamente le conseguenze di tali organizzazioni. Questa interconnessione richiede un approccio multidisciplinare e una riflessione profonda sulle realtà locali.
In sintesi, il dibattito ha sollecitato tutti noi a guardare oltre il nostro orizzonte e a riconoscere il legame tra diverse forme di sfruttamento sociale, rendendo evidente che il cammino verso una società libera e giusta passa anche attraverso la comprensione e la lotta contro queste “prigioni invisibili”.