ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Isotta Fraschini Rilancia le Fuel Cell a Idrogeno: Un Progetto Innovativo per il Futuro dell’Energia
Nel video intitolato “22 LUGLIO 2025 – BARI, ISOTTA FRASCHINI RILANCIA FUEL CELL A IDROGENO E 30 MILIONI DI EURO”, Isotta Fraschini annuncia il lancio di una nuova linea produttiva presso il suo stabilimento, specializzato in tecnologie avanzate a celle a combustione. Questa iniziativa mira a convertire l’energia chimica dell’idrogeno in energia elettrica attraverso processi senza combustione, un passo significativo verso la decarbonizzazione nei settori civile e della difesa.
Il progetto prevede applicazioni in soluzioni navali e terrestri, contribuendo così a un ampio programma di ricerca e innovazione per l’utilizzo dell’idrogeno, che si inserisce all’interno di una più ampia strategia regionale. Tra gli obiettivi, spicca l’installazione del modulo a bordo della Viking Libra, la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno, utilizzato per la propulsione e la generazione di energia elettrica.
Isotta Fraschini si dimostra attivamente impegnata nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la mobilità sostenibile e per migliorare i processi industriali, come quelli della produzione dell’acciaio. Con un investimento di 30 milioni di euro, l’azienda conferma il suo impegno nella ricerca sul tema delle fuel cell, con l’intento di trovare soluzioni innovative per un futuro a basse emissioni.
La realizzazione di questa nuova linea rappresenta un passo importante non solo per l’azienda, ma anche per il settore energetico, impegnato a ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’adozione di tecnologie sostenibili. La comunità industriale e i cittadini attendono sviluppi positivi da questo ambizioso progetto, che ha come obiettivo quello di trasformare le energie rinnovabili in una risorsa praticabile per il giorno d’oggi e per il futuro.