22 LUGLIO 2025 – ALBEROBELLO FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA SULLA GESTIONE DEI TRULLI TIT



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Protocollo di Intesa per la Protezione dei Trulli di Alberobello: Un Passo Fondamentale

Il recente incontro tenuto ad Alberobello ha segnato una giornata storica per la tutela del patrimonio culturale locale. Un protocollo di intesa è stato sottoscritto per recepire il piano di gestione UNESCO dedicato ai trulli, architetture simbolo della città e patrimonio mondiale dell’umanità. Questo piano rappresenta uno strumento operativo che si affianca agli strumenti urbanistici, consentendo una gestione dinamica e attenta nel tempo.

Il Ruolo delle Istituzioni

Un aspetto cruciale di questo protocollo è il coinvolgimento attivo del Ministero della Cultura, che assume un ruolo guida nella protezione dei beni culturali e paesaggistici. La Regione Puglia si schiera al fianco di Alberobello, riconoscendo l’importanza di preservare un sito così significativo per la regione.

Un Impegno Concreto

Il vicesindaco metropolitano ha sottolineato come questo protocollo non solo rappresenti un momento celebrativo, ma anche un atto di responsabilità e coraggio. L’approccio intrapreso si distacca da tentativi passati di evitare regolamentazioni, affrontando direttamente le sfide della gestione del patrimonio. Il documento prevede indicazioni operative che devono tradursi in azioni concrete nel futuro.

Conclusione

Questa firma non è solo un passo avanti per Alberobello, ma un esempio di come la collaborazione tra enti locali e istituzioni possa rafforzare la protezione di patrimoni culturali inestimabili. La comunità di Alberobello, supportata dalle amministrazioni regionali e statali, guarda avanti con la determinazione di mantenere i trulli nella lista UNESCO, garantendo così la loro salvaguardia per le generazioni future.

Condividi: