21 LUGLIO 2025 – REGIONE: EX ILVA, SINDACATI IN COMMISSIONE: “NO A SOLUZIONI TAMPONE”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riflessioni sulla Decarbonizzazione e Autorizzazione Integrata Ambientale per Ex Ilva

Nel contesto attuale delle trattative su Ex Ilva, l’accelerazione nel rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) solleva preoccupazioni significative. Come evidenziato nell’ultimo incontro della commissione ambiente della regione, la rapidità di questo processo sembra trascurare le fondamentali garanzie ambientali e sanitarie necessarie per il benessere dei lavoratori e della comunità circostante.

La situazione è complessa e necessita di una visione a lungo termine, dove il processo di decarbonizzazione viene affrontato con un approccio integrato. È essenziale sviluppare un accordo di programma che bilanci le esigenze ambientali con quelle occupazionali, garantendo al contempo la continuità produttiva e una transizione graduale dagli impianti a carbone verso forni elettrici alimentati a preridotto.

I sindacati, fortemente attivi nella discussione, sollecitano soluzioni concrete piuttosto che interventi temporanei. La pressione è alta, e i lavoratori, specialmente quelli della cittadina di Taranto che hanno già subito lesioni economiche e ambientali nel corso degli anni, non possono più aspettare. È fondamentale che gli enti locali collaborino e lavorino insieme per trovare soluzioni condivise che possano tutelare sia l’ambiente che la salute pubblica.

In conclusione, la lotta per un futuro sostenibile ad Ex Ilva richiede ora, più che mai, azioni decisive e responsabili, capaci di garantire una transizione equa e giusta per tutti.

Condividi: