ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Riflessioni sulla Commemorazione di Paolo Borsellino al Teatro Apollo di Lecce
Sabato scorso, il Teatro Apollo di Lecce ha ospitato un evento significativo organizzato dall’organo distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati, presieduto dal sostituto procuratore Giuseppe De Nozza, in onore di Paolo Borsellino. Questo spettacolo, ricco di emozioni, ha richiamato l’attenzione su temi fondamentali come l’impegno per la giustizia e il valore della legalità, con la partecipazione di numerosi esponenti delle istituzioni civili, militari e religiose.
Tuttavia, una forte eco ha risuonato non solo per le parole pronunciate, ma anche per l’assenza del Comune di Lecce. I posti riservati al sindaco Adriana Polibortone e ai suoi delegati sono rimasti vuoti, suscitando preoccupazione e commenti tra i presenti. Sebbene la Regione Puglia, rappresentata dalla presidente del Consiglio, Raffaele Capone, abbia comunicato la propria assenza, il Comune non ha fornito alcuna spiegazione.
La sindaca Polibortone ha successivamente giustificato l’imprevisto, riferendo di aver delegato un assessore che, a quanto pare, non ha potuto comunicare la sua indisponibilità. Ha espresso rammarico per non essere potuta intervenire personalmente, sottolineando l’importanza della memoria di figure come Borsellino e Falcone nel contesto della lotta alla mafia e della promozione della legalità.
Questo episodio evidenzia quanto sia cruciale la presenza delle istituzioni in occasioni commemorative di tale portata, tanto più in una cerimonia dedicata a un martire della giustizia, rendendo evidente che la memoria e l’impegno contro la criminalità organizzata devono essere sostenuti da un’azione concreta e da una costante partecipazione civile e istituzionale.