ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Strage di Bologna: Ricordo e Riflessione a 45 Anni di Distanza
Il video intitolato “2 AGOSTO 2025 – BARI, IL SINDACO VITO LECCESE RICORDA LA STRAGE DI BOLOGNA” offre una carrellata toccante sulla tragica storia dell’attentato terroristico avvenuto il 2 agosto 1980 nella stazione centrale di Bologna, il quale rimane uno degli eventi più drammatici nella memoria collettiva italiana.
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ricorda con commozione quel giorno fatale, in cui 85 persone persero la vita, tra cui sette cittadini pugliesi. L’attentato, considerato il più grave del dopoguerra, colpì non solo le vittime e i loro familiari, ma l’intera nazione. Leccese sottolinea come il dolore di quella mattina risuoni ancora, specialmente nei cuori di chi ha vissuto quel tragico evento.
Nel corso del video, si evidenzia la recente verità processuale, che ha confermato le responsabilità neofasciste per l’attentato, evidenziando l’importanza di preservare la memoria storica. La riflessione del sindaco è particolarmente significativa poiché coincide con il suo compleanno, un momento che, anziché di celebrazione, è diventato un gesto di profondo rispetto e commemorazione.
La strage di Bologna rappresenta non solo un capitolo doloroso della storia italiana, ma serve anche da monito per il presente e il futuro. Il messaggio finale di Leccese invita a riflettere sull’importanza di una società che costruisca e difenda i principi di libertà e democrazia, contro ogni forma di violenza e fanatismo.
Questo video non è solo una cronaca di un evento tragico, ma una testimonianza del potere della memoria e della necessità di rimanere vigili contro l’odio e l’intolleranza.