19 NOVEMBRE 2025 – TARANTO – MITILICOLTURA E RESILIENZA AL CASTELLO ARAGONESE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Mitilicoltura e Resilienza al Castello Aragonese: Un Evento di Riflessione e Sostenibilità

Il 19 novembre 2025, il Castello Aragonese di Taranto ha ospitato un evento dedicato alla mitilicoltura e alla resilienza, un tema cruciale per il futuro della sostenibilità ambientale e dell’economia locale. Durante l’incontro, esperti del settore, accademici e operatori hanno discusso delle sfide e delle opportunità legate alla mitilicoltura, una pratica tradizionale della regione, fondamentale per la sua biodiversità e per la qualità dell’ambiente marino.

I relatori hanno evidenziato come la mitilicoltura non solo contribuisca all’economia locale, ma svolga anche un ruolo importante nella salvaguardia degli ecosistemi marini. Attraverso pratiche sostenibili, è possibile promuovere una produzione responsabile, affrontando al contempo i cambiamenti climatici e le pressioni ambientali.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e collaborazione tra i diversi attori del settore, sottolineando la necessità di un approccio integrato che unisca ricerca, sviluppo e tutela del patrimonio naturale.

In sintesi, l’incontro al Castello Aragonese ha messo in luce come la mitilicoltura possa essere un modello di resilienza, non solo per Taranto, ma per tutte le comunità costiere che affrontano le sfide del cambiamento ambientale. La crescita sostenibile della mitilicoltura si configura quindi come un percorso necessario e promettente, capace di coniugare tradizione e innovazione.

Condividi: