ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Perdita di Liquido dai Mezzi di Servizio Igienico: Situazione di Emergenza a Brindisi
Recenti eventi nella zona industriale di Brindisi hanno sollevato gravi preoccupazioni per la salute pubblica. Il presidente della commissione ambiente, Roberto Quarta, ha segnalato una perdita sospetta di liquido dai mezzi di igiene urbana parcheggiati lungo viale Alessandro Artom. Suspectato come percolato, un liquido inquinante potenzialmente capace di contaminare falde acquifere e l’ambiente circostante, questo incidente è considerato una situazione “assurda e pericolosa”.
Le immagini scattate da Quarta documentano l’entità dello sversamento. In risposta, sta predisponendo l’invio di una Pec di denuncia alle autorità competenti e agli organi di controllo, con l’obiettivo di garantire trasparenza e stimolare azioni tempestive. Ha già contattato il dirigente Morciano e l’assessore Antonucci per sollecitare un intervento immediato, chiedendo la convocazione di Tecnoservice, l’azienda responsabile per l’esecuzione del contratto, e il suo ingegnere Fischetto.
Dall’altra parte, Tecnoservice ha risposto prontamente attribuendo l’incidente a un errore umano: un operatore avrebbe attivato un tasto del mezzo senza autorizzazione. L’azienda ha assicurato che verranno avviate le procedure necessarie per affrontare il disguido. Nel frattempo, il direttore di esecuzione del contratto ha effettuato un’ispezione sul luogo, constatando l’immediata rimozione dei liquidi sversati.
L’intervento tempestivo di Roberto Quarta e del dirigente Morciano ha impedito un potenziale disastro, evidenziando la necessità di un monitoraggio continuo e di una gestione responsabilità delle operazioni di raccolta e smaltimento.
Questo incidente mette in luce l’importanza di affrontare con serietà queste problematiche, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche politico, onde evitare ripercussioni gravi sulla salute pubblica e sull’ambiente.
Restiamo aggiornati sugli sviluppi della situazione e sulle azioni che verranno intraprese.