18/08/2025 Disagi nei pronto soccorso di Lecce e Casarano

[

Al pronto soccorso del DEA di Lecce si sono registrate lunghe attese per via di un solo sportello attivo e del guasto di alcuni …

Contenuto dell’articolo:

Disagi nei Pronto Soccorso del Salento: Una Crisi da Affrontare

Recenti segnalazioni hanno messo in luce una situazione critica nei pronto soccorso delle strutture sanitarie nel Salento, in particolare ad Aldea di Lecce e all’ospedale Ferrari di Casarano. I cittadini denunciano disagi continui, caratterizzati da code interminabili e una gestione dell’emergenza al di sotto delle aspettative.

Situazione ad Aldea di Lecce

In quel di Lecce, molte persone si trovano ad affrontare lunghe attese con un solo sportello operativo, creando tensioni in sala d’attesa. A complicare il quadro ci sono ascensori fuori uso, un fattore che rende ancor più difficile l’accesso alla struttura per anziani e disabili.

La realtà di Casarano

Analoghi problemi si riscontrano all’ospedale Ferrari di Casarano, dove pazienti, in particolare gli anziani e le persone con disabilità, sono costretti a rimanere seduti per ore senza ricevere informazioni sui propri familiari. La situazione è drammatica, come dimostra il caso di una settantenne che ha atteso per 10 ore prima di ricevere la diagnosi di quattro costole fratturate.

Cause della Crisi

Un elemento comune a entrambe le strutture è la carenza di personale. Con un solo medico presente nel pronto soccorso di Lecce, il professionista è costretto a spostarsi rapidamente da un reparto all’altro, lasciando i pazienti in attesa per periodi inaccettabili.

Una Voce di Speranza

Le testimonianze raccolte attraverso lo sportello “Dillo a Telerama” mettono in evidenza un sistema sanitario in difficoltà, dove i pazienti non chiedono privilegi, ma chiedono semplicemente di ricevere le cure diagnostiche necessarie.

Questi eventi sollevano interrogativi importanti sulla gestione dei servizi sanitari nel Salento e sull’urgenza di intervenire per migliorare l’organizzazione, garantire il benessere dei pazienti e prevenire ulteriori disagi in futuro. La situazione richiede un’attenzione immediata da parte delle autorità competenti per ripristinare la fiducia nei servizi sanitari locali.

Condividi: