17 AGOSTO 2025 – PALLAVOLO / L’UNDER 21 AZZURRA SUL TETTO DEL MONDO CON IL BARESE GAGLIARDI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Trionfo dall’Italia: L’Under 21 Femminile Campione del Mondo

La pallavolo femminile italiana festeggia un’importante vittoria: l’Under 21 ha conquistato il titolo mondiale in Indonesia, battendo in finale il Giappone con un emozionante tiebreak sul punteggio di 3-2. La squadra, guidata dal barese Nino Gagliardi, ha espresso un gioco di alta qualità, mostrando determinazione e abilità nel superare una faticosa competizione.

La Strada verso il Successo

L’Italvolley ha inizialmente brilla nel girone di qualificazione, ottenendo quattro vittorie convincenti contro Repubblica Ceca, Algeria, Polonia ed Egitto. Nonostante una sconfitta contro la Turchia, la squadra ha proseguito la sua corsa, approdando ai quarti di finale dove ha trionfato sulla Cina, seguito da una vittoria netta sul Brasile in semifinale.

Il Leadership di Nino Gagliardi

Nino Gagliardi, classe 1978, ha confermato il proprio valore come allenatore, arricchendo il suo palmarès con un titolo mondiale dopo aver già conquistato l’oro all’European Youth Olympic Festival nel 2022 e l’argento ai Campionati Europei Under 20 nel 2024. Gagliardi ha descritto quest’impresa come la realizzazione di un sogno, frutto di un rigoroso percorso iniziato a gennaio.

Riconoscimenti e Sostegno

Giuseppe Manfredi, presidente della FIPAV, ha sottolineato che questo titolo è il risultato del lavoro appassionato delle società italiane e dell’intero movimento pallavolistico, una vittoria che ripaga l’impegno quotidiano profuso dai giovani atleti.

È interessante notare la presenza di Enzo Santomassimo, ex presidente della FIPAB Basilicata, che ha vissuto con entusiasmo questa vittoria, segnando simbolicamente il legame tra le diverse regioni italiane nella pallavolo.

In questo contesto, l’Under 21 femminile non solo ha dimostrato talento e competitività, ma ha anche portato la tradizione sportiva italiana sul tetto del mondo, dedicando questa vittoria a tutti coloro che credono nel potenziale delle nuove generazioni.

Condividi: