ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Dichiarazione del Gestore del Lido Marzà: Un Dialogo Sull’Accoglienza e sulle Regole
Recentemente, un’intervista telefonica con Viero Affatato, gestore del Lido Marzà, ha suscitato un notevole dibattito online riguardo alla politica del lido sull’introduzione di cibo dall’esterno, specialmente per chi ha intolleranze alimentari, come il glutine. Affatato ha chiarito la sua posizione in merito all’accoglienza di clienti con esigenze particolari, sottolineando l’importanza delle regole igieniche e dell’ordine.
Durante la conversazione, è emerso che la richiesta di introdurre cibo per un bambino celiaco è stata accolta con gentilezza, ma con l’invito a consumare il pasto nei tavolini dedicati, piuttosto che sotto gli ombrelloni. Questo approccio mira a mantenere pulito e ordinato lo spazio comune, minimizzando le briciole e i rifiuti, che potrebbero compromettere l’igiene del lido.
Affatato ha chiarito che in quanto struttura privata, il Lido Marzà non è soggetto ad una concessione demaniale che permetterebbe di apportare cibo dall’esterno liberamente. Tuttavia, ha affermato che chi ha esigenze alimentari specifiche può sempre chiedere di portare il proprio cibo, con la raccomandazione di farlo con rispetto e cortesia.
Il gestore ribadisce che la buona volontà e il dialogo sono fondamentali per trovare un equilibrio tra il rispetto delle regole e la soddisfazione delle necessità dei clienti. In sintesi, il Lido Marzà si impegna a creare un ambiente inclusivo, mantenendo al contempo ordine e igiene, invitando chiunque a comunicare le proprie necessità per un’esperienza positiva.