15 AGOSTO 2025 REGIONALI CAOS CANDIDATURE IN PUGLIA IL CENTROSINISTRA TRA VETI E TENSIONI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Il Caos delle Candidature per le Regionali in Puglia: Un’Analisi della Situazione nel Centrosinistra

Le elezioni regionali in Puglia si avvicinano e il centrosinistra è al centro di una complicata rete di tensioni e veti interni. Questa situazione è amplificata dal fatto che Michele Emiliano, attuale governatore, non può ricandidarsi per il suo limite ai mandati. Tuttavia, Emiliano ha manifestato la volontà di ottenere un seggio nel Consiglio regionale, un obiettivo che crea attriti con Antonio De Caro, ex sindaco di Bari, in quanto la presenza sia di Emiliano che di Nichi Vendola potrebbe ostacolare le sue aspirazioni politiche.

Le tensioni all’interno del Partito Democratico (PD) sembrano ora essersi trasformate in una disputa personale, complicando ulteriormente la situazione. I recenti sondaggi indicano che il centrosinistra potrebbe partire da una posizione vantaggiosa, indipendentemente dal candidato scelto, anche senza De Caro.

Attualmente, la strategia del PD appare volta a guadagnare tempo fino alla prossima settimana, quando il dibattito sulle candidature in Puglia riprenderà insieme alle questioni relative alla Campania, dove il partito sta sostenendo Roberto Fico, in concomitanza con l’avvio del Congresso regionale.

Nonostante una partenza apparentemente solida per il centrosinistra, i contrasto interni potrebbero minacciare il risultato finale, mentre il centrodestra osserva attentamente, pronto a intervenire. Il prossimo capitolo di questa complessa telenovela politica si scriverà in prossimità della scadenza per la presentazione delle liste, un momento decisivo che potrebbe cambiare le carte in tavola.

Condividi: