15 AGOSTO 2025 GENZANO DI LUCANIA ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DI MONTESERICO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Scopri il Castello di Monteserico: Un Viaggio tra Storia e Natura

Il Castello di Monteserico, situato a Genzano di Lucania in provincia di Potenza, è un esempio straordinario della fusione tra storia e bellezze naturali. Costruito dai Normanni come sistema difensivo, il castello ha ricoperto un ruolo cruciale nelle battaglie contro i Bizantini, posizionato strategicamente sulla sommità di un’imponente roccia.

L’Associazione APS Spazio Giovani si impegna attivamente per garantire l’apertura al pubblico di questo affascinante sito, permettendo così a tutti di esplorare un luogo che custodisce secoli di storia. Le origini del sito risalgono addirittura all’epoca romana, rendendo Monteserico un autentico scrigno di cultura e tradizione.

Nel corso dei secoli, il castello è stato testimone dell’alternarsi di diversi popoli — Longobardi, Normanni e Svevi — tutti lasciando un’impronta nella sua storia. Oggi, Monteserico non è solo un monumento al passato, ma anche un’opportunità turistica di grande valore per la comunità di Genzano. La sua posizione privilegiata offre una vista mozzafiato sulla vallata circostante, rendendolo un “guardiano saggio” di un paesaggio ricco di colori e significato.

Il castello rappresenta l’identità culturale di Genzano, celebrando il legame profondo tra la comunità e il suo territorio. Con un panorama mozzafiato che riflette la stagionalità del grano e le meraviglie della natura lucana, Monteserico si presenta come un’attrazione imperdibile per chi cerca un’esperienza autentica in Basilicata.

In conclusione, il Castello di Monteserico non è solo un luogo da visitare, ma un’epifania di storia, natura e identità che arricchisce l’intera comunità. Non perdete l’occasione di scoprire questa gemma nascosta, testimone di una bellezza senza tempo.

Condividi: