15 AGOSTO 2025 BRINDISI PROCESSIONE ALL’ ALBA CON SPERANZA DI PACE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Ritorno alla Tradizione: La Festa dell’Assunta a Brindisi

Il 15 agosto, Brindisi ha ripreso la sua storica tradizione con la processione dell’Assunta, un evento che affonda le radici nella spiritualità e nella cultura locale. Alle ore 4:00 del mattino, i fedeli si sono riuniti davanti alla Basilica Cattedrale per dare inizio a un percorso che li ha portati fino alla chiesa del cimitero, dove si è celebrata l’Eucaristia officiata da monsignor Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi Ostuni.

Questa giornata non è solo una festa civile, ma rappresenta soprattutto un momento di grande devozione mariana. Durante la processione, la comunità si è unita in preghiera, esprimendo speranza per un futuro di pace, anche in un’epoca segnata da conflitti e sfide globali. Il senso di unità e di ritorno alle origini è stato palpabile: i partecipanti hanno sottolineato l’importanza di mantenere vive le tradizioni del passato per affrontare le sfide del presente.

Monsignor Intini ha invitato tutti a riflettere sul significato della vita, sui sacrifici di uomini, donne e bambini, e sul desiderio collettivo di costruire un’armonia necessaria per il mondo. La celebrazione ha avuto un sapore di rinascita, portando con sé un messaggio di speranza che si sposa perfettamente con il periodo estivo di festa.

In questa celebrazione non si è mai persa di vista l’importanza delle radici, invitando tutti a ripartire da esse per creare un futuro migliore. Brindisi ha dimostrato che la fede, la comunità e la tradizione possono davvero essere pilastri di un nuovo inizio, rincuorando i cuori in un momento di festa ma anche di riflessione.

L’eco della processione è destinata a risuonare ben oltre il giorno dell’Assunta, rappresentando un segnale di speranza concreta in un mondo che ha bisogno di pace e concordia.

Condividi: