ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Titolo: Manduria e il Primitivo in Crisi: Proposte per il Futuro
Nel video intitolato “14 OTTOBRE 2025 MANDURIA TA PRIMITIVO IN CRISI, AVI: «ECCO LE PROPOSTE ALLA REGIONE»”, viene presentata una panoramica approfondita sulle attuali difficoltà che affronta la produzione del vino Primitivo a Manduria, una delle denominazioni di origine più rinomate della Puglia.
L’Associazione dei Viticoltori di Manduria (AVI) fa luce sulla crisi che ha colpito il settore, evidenziando fattori quali il cambiamento climatico, le fluttuazioni del mercato e le sfide legate alla concorrenza internazionale. Questi elementi hanno avuto un impatto significativo sulla qualità e sulla quantità della produzione, sollevando preoccupazioni fra i produttori locali.
Per affrontare questa situazione, l’AVI ha elaborato una serie di proposte da presentare alla regione. Tra le iniziative menzionate ci sono interventi volti a migliorare la sostenibilità e l’innovazione nelle pratiche vitivinicole, oltre ad una maggiore promozione del Primitivo sui mercati nazionali e internazionali. È urgente anche il supporto a programmi di formazione per i viticoltori, per garantire loro le competenze necessarie per affrontare le nuove sfide.
Il video si conclude con un appello all’unità tra produttori, istituzioni e consumatori per salvaguardare e valorizzare il patrimonio vitivinicolo di Manduria, sottolineando l’importanza di una risposta collettiva per garantire un futuro prospero per il Primitivo.
Questo contenuto rappresenta non solo un’analisi delle difficoltà attuali, ma anche una chiamata all’azione per tutti gli stakeholder coinvolti nel settore vinicolo.