ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Incendi e Degrado Ambientale nel Quartiere Tamburi di Taranto
Nel quartiere Tamburi di Taranto si è verificato un grave incidente ambientale. Una discarica abusiva, situata nei pressi del cimitero in via Lisippo, ha preso fuoco, rivelando una situazione critica. Nel sito sono stati sversati rifiuti di ogni genere, incluse sostanze tossiche e infiammabili come barattoli di vernice e diluente, creando un serio rischio per la salute pubblica e l’ambiente.
L’incendio ha non solo ridotto in cenere i rifiuti, ma ha anche compromesso la sicurezza dei cittadini, danneggiando severamente i pali della luce e causando interruzioni nei servizi elettrici e telefonici. I vigili del fuoco sono prontamente intervenuti per gestire l’emergenza, coadiuvati dai tecnici di Enel Telecom al fine di ripristinare i servizi colpiti.
Il nucleo ambientale della polizia locale ha avviato indagini per identificare i responsabili di questo scempio. Nel frattempo, i periti dell’ARPA sono stati incaricati di valutare l’entità del danno ambientale e i potenziali rischi per la salute dei cittadini.
A complicare ulteriormente la situazione, è scoppiato un secondo incendio in un’area di proprietà dell’ex Silva, causando l’intossicazione di una donna, le cui condizioni sono attualmente sotto osservazione medica. Anche qui sono intervenuti carabinieri della Forestale e periti dell’ARPA per le necessarie valutazioni. Di conseguenza, il magistrato ha disposto il sequestro dell’intera area.
Questi eventi evidenziano l’urgenza di interventi efficaci per affrontare il problema del degrado ambientale a Taranto e proteggere la salute dei residenti. È fondamentale adottare misure di prevenzione e controllo per evitare il ripetersi di tali situazioni critiche e garantire un ambiente sano per la comunità.