14 AGOSTO 2025 – REGIONE: RIFORMA CULTURA, NOMINE E SANITÀ: L’ESTATE DEL CONSIGLIO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riforma della Cultura, Nomine e Sanità: L’Estate del Consiglio Regionale

Nell’ultimo aggiornamento della legislatura, la riforma della cultura ha finalmente raggiunto la commissione competente, proprio prima della pausa estiva. Tuttavia, il suo futuro rimane incerto, poiché necessita ancora dell’approvazione dell’aula e della commissione bilancio per diventare operativa. Questa situazione riflette le complesse dinamiche politiche nell’approssimarsi della fine della consiliatura.

Nel frattempo, si stanno delineando importanti nomine, tra cui quella della governance di Acquedotto Pugliese. Dopo il termine del mandato del precedente presidente, Michele Emiliano è stato nuovamente scelto come rappresentante della Regione nel consiglio della Fondazione Liricosinfonica del Teatro Petrozzelli di Bari, segnando un passo significativo nel consolidamento delle leadership locali.

Con il Consiglio regionale pronto a riaprire solo nella seconda settimana di settembre, gli uffici inizieranno a normalizzarsi già dal giovedì successivo, accelerando i lavori delle commissioni, l’ultima delle quali ha trattato lo scorporo del Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari. La questione della sanità si presenta come uno dei temi più urgenti, con problemi annosi legati all’apertura di nuovi ospedali e alla questione delle internalizzazioni. Fratelli d’Italia ha criticato l’assessore Fabiano Amati per presunti usi strumentali di questa tematica, in particolare riguardo alla RSA di Ostuni, che sarà gestita dall’ASL di Brindisi.

In aggiunta, è in discussione una bozza di autonomia differenziata da inviare al governo nazionale. Tuttavia, questa battaglia si preannuncia complessa e richiederà un’attenzione particolare data la rilevanza non solo locale, ma anche nazionale.

In sintesi, l’estate si preannuncia intensa per il Consiglio regionale, con sfide significative in campo culturale, sanitario e amministrativo.

Condividi: