ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Settima Edizione di MAUL: Un Omaggio a Enzo del Re nell’Arena del Castello di Mola di Bari
Il 14 agosto 2025, l’Arena del Castello di Mola di Bari ha ospitato la settima edizione di MAUL, un concerto tributo dedicato alla memoria di Enzo del Re, l’ultimo canta storie della città. Questo evento ha celebrato non solo la sua musica, ma anche il messaggio di protesta e diritti umani che ha caratterizzato la sua carriera.
Enzo del Re, noto per il suo approccio unico alla musica e per l’uso innovativo della sedia come strumento, ha dedicato la sua vita a cantare per coloro che spesso rimangono invisibili nella società: gli sfruttati, i migranti, e tutti coloro che lottano per il riconoscimento dei propri diritti. Questo tributo ha visto la partecipazione di artisti affermati e emergenti, i quali hanno reinterpretato le sue canzoni più iconiche e proposto brani originali.
L’evento ha aperto con le performance di Don Bruno, Gin (dalla popolare trasmissione X Factor) e il collettivo Area Open Project, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Un momento culminante della serata è stato l’assegnazione del primo premio Enzo del Re al quartetto vocale Farawalla, celebre per il loro uso della polifonia e per la valorizzazione delle espressioni vocali di diverse culture e periodi storici.
La serata ha anche rappresentato un impegno dell’amministrazione locale per mantenere viva la memoria di Enzo del Re, con l’intenzione di connotare l’Arena del Castello come “Arena Enzo del Re”. In questo modo, si intende promuovere una sinergia tra iniziative culturali e volontà popolare, assicurando che l’eredità musicale di Enzo del Re continui a ispirare le generazioni future.
In sintesi, MAUL non è stata solo una celebrazione della musica, ma anche un atto di riconoscimento sociale e culturale, ribadendo l’importanza dell’arte nel raccontare storie e nella lotta per i diritti.