14 AGOSTO 2025 – LECCE – TRASPORTO PUBBLICO, SGM: +7% DI PASSEGGERI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2024



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Crescita del Trasporto Pubblico Urbano SGM: Un Trend Positivo per il 2024

Nei primi sei mesi del 2024, i passeggeri a bordo dei bus urbani SGM hanno registrato un notevole aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questa crescita è stata evidenziata dal presidente Damiano Dautilia, che ha tracciato un bilancio positivo a solo un mese dall’attuazione del nuovo piano di esercizio.

Un fattore chiave di questo incremento è l’estensione del servizio fino a mezzanotte, avvenuta il 15 giugno, che ha portato a un aumento di 9.000 viaggiatori rispetto all’anno precedente. Nonostante alcune settimane difficili, come quella critica del 13 luglio caratterizzata da disagi e un picco di malattie tra gli autisti, i dati rimangono solidi, con 30.000 passeggeri registrati, un numero allineato all’iniziativa “Saldi in bus” dello scorso anno.

La connettività con le località marine ha giocato un ruolo cruciale in questa crescita. San Cataldo, ad esempio, è ora servita da 39 corse giornaliere con tempi di percorrenza drastically ridotti. Frigole e Lecce Torri Chianca vantano anch’esse frequenze significative, con collegamenti potenziati durante l’estate.

Questo ampliamento del servizio è stato possibile grazie a un significativo finanziamento della Regione Puglia, che ha aggiunto 900.000 km agli attuali 1.560.000. Inoltre, il piano prevede anche miglioramenti nella digitalizzazione, consentendo ai passeggeri di acquistare biglietti e consultare orari direttamente tramite app a partire da settembre.

Infine, sono stati ripristinati collegamenti dedicati con la stazione ferroviaria, garantendo un servizio tempestivo per i viaggiatori diretti verso il centro e l’ospedale.

Con questi sviluppi, SGM dimostra un impegno continuo verso un trasporto pubblico più efficace e accessibile.

Condividi: