14 AGOSTO 2025 – LECCE – INCHIESTA DELLI NOCI, RIESAME ACCOGLIE 3 RICORSI E CONFERMA 2 PROVVEDIMENTI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riepilogo dell’udienza del Tribunale del Riesame di Lecce: Due conferme e tre annullamenti

L’udienza del 8 agosto presso il Tribunale del Riesame di Lecce ha portato a importanti decisioni nel contesto della maxi inchiesta su associazione per delinquere e corruzione legata a progetti edilizi di lusso tra Lecce e Gallipoli. Il Collegio, composto dai giudici Carlo Cazzella, Anelisa De Benedictis e Maddalena Torelli, ha esaminato vari ricorsi presentati dagli avvocati involved nel caso.

In particolare, il Tribunale ha confermato le misure di sequestro per l’imprenditore Antonio Marco Luciano Angelè e la segretaria Italia Santoro, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro. Al contrario, sono state annullate le misure di sequestro disposte nei confronti di tre soggetti: il commercialista Giovanni Rapan, il ragioniere Luciano Ancora e l’imprenditore Pietro Giuseppe Paolo Maggio, il cui sequestro ammonta a circa 400.000 euro ciascuno.

Una questione centrale dell’udienza è stata il complesso Rivabella a Gallipoli, su cui si concentrano le indagini condotte dalla Guardia di Finanza. Le motivazioni ufficiali delle decisioni sono attese entro 45 giorni, e dovranno chiarire sia i motivi del parziale annullamento che le ragioni più ampie alla base delle indagini.

Vi è stato inoltre un riesame delle misure restrittive personali. Le disposizioni già in essere sono state confermate, ma attenuate per l’imprenditore Alfredo Barone, passato dagli arresti in carcere ai domiciliari. L’arresto ai domiciliari di Maurizio Laforgia, considerato lobbista, è stato invece annullato.

Infine, l’ex assessore regionale Alessandro Dellinoci è stato al centro dell’attenzione, avendo rassegnato le dimissioni dalle sue cariche dopo un interrogatorio. Anche nel suo caso le motivazioni della decisione dovranno essere rese pubbliche entro il termine stabilito.

Queste ultime evoluzioni del caso riflettono la complessità delle indagini in corso e l’importanza di monitorare attentamente le prossime comunicazioni da parte del Tribunale.

Condividi: