ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Riflessioni sul Futuro del Lavoro: Le Dichiarazioni del Ministro Zangrillo sull’Intelligenza Artificiale
Nel video intitolato “13 NOVEMBRE 2025 – ANCI MINISTRO ZANGRILLO: “IA NON POTRÀ SOSTITUIRE L’UOMO””, il Ministro Zangrillo offre uno sguardo approfondito sul ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nella società contemporanea e futura. Durante il suo intervento, il Ministro sottolinea l’importanza dell’interazione umana e il valore insostituibile delle competenze umane, difendendo l’idea che l’IA, per quanto avanzata, non potrà mai sostituire completamente il lavoro umano.
Zangrillo evidenzia come l’intelligenza artificiale dovrebbe essere vista come uno strumento complementare alle capacità umane, destinato a migliorare l’efficienza e l’efficacia in vari settori, piuttosto che usurparne il posto. Egli ribadisce che l’empatia, la creatività e il pensiero critico rimangono aree in cui l’IA non può competere.
Inoltre, il Ministro affronta le preoccupazioni relative ai posti di lavoro, esprimendo la necessità di un approccio che favorisca la formazione continua e l’adattamento delle competenze per far fronte a un futuro sempre più tecnologico. La sua visione è quella di una coesistenza tra uomo e macchina, in cui le innovazioni tecnologiche possono essere sfruttate per migliorare la qualità della vita e il benessere sociale.
In sintesi, il video presenta un messaggio chiaro: l’IA non deve essere temuta, ma piuttosto integrata in un contesto in cui le abilità umane rimangono al centro. La riflessione del Ministro Zangrillo rappresenta un’importante opportunità di dibattito su come adattarci ai cambiamenti tecnologici mantenendo un focus sulle esigenze umane.










