ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Nuovo Commissario per la Reindustrializzazione di Taranto: Un Passo Verso il Futuro
Nelle ultime ore, è stata annunciata la nomina di un nuovo commissario per guidare il processo di reindustrializzazione delle aree libere dello stabilimento ionico. Questo sviluppo rappresenta un’importante tappa nel percorso per superare la monocultura dell’acciaio, un obiettivo cruciale per il futuro economico di Taranto, specialmente alla luce della prevista intesa sul settore siderurgico.
Sebbene la firma dell’accordo di programma sia stata posticipata a settembre, i rappresentanti del governo, della regione, del comune e della provincia di Taranto hanno già concordato un primo passo operativo a Roma, dando il via libera per il futuro dell’Ex Ilva al di là del carbone. Tuttavia, permangono alcuni nodi irrisolti riguardo all’utilizzo del gas e agli impianti di RAI.
Un aspetto fondamentale è che i 18.000 lavoratori legati alla acciaieria dovranno trovare nuove opportunità di impiego, come evidenziato dal governatore, il quale ha sottolineato la necessità di una profonda ricostruzione dell’economia e della vita della città. Al momento, non si conoscono né il profilo né i poteri del commissario, ma è evidente che la valorizzazione delle realtà locali e dell’indotto sarà una priorità.
Inoltre, è stata avviata una procedura per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di potenziali investitori, mirando a stimolare nuovi investimenti industriali e produttivi nell’area, che si estende su una superficie significativamente ampia di 15 milioni di metri quadrati. Questo segna l’inizio di una nuova fase per Taranto, con l’opportunità di ripensare il tessuto industriale locale e garantire un futuro sostenibile per la comunità.