13 AGOSTO 2025 – TARANTO – CRISI DEL PORTO, LA DENUNCIA DEI SINDACATI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Crisi del Porto di Taranto: La Denuncia dei Sindacati

Il porto di Taranto, un tempo fulcro del traffico containerizzato, si trova oggi in una situazione di grave stallo. Le sigle sindacali Confesercenti Taranto, Casaimpresa, Confimprese Taranto, UNSIIK e UPALAP Taranto hanno sollevato la questione con una nota stampa, evidenziando il drammatico “spegnimento” del terminal sul molo polisettoriale, che ha perso quasi tutto il traffico acquisito negli ultimi dieci anni.

Uno dei punti critici evidenziati è il progetto di dragaggio dei fondali, ritenuto cruciale per la sostenibilità del terminal. Tuttavia, a distanza di oltre 15 anni dalla pubblicazione del bando di gara, l’opera è ancora inattuata, segnale di una mancanza di visione strategica e di errori di programmazione da parte dell’autorità portuale. Questo ha portato a una crisi che si è aggravata nel tempo.

Nel 2015, la situazione è peggiorata ulteriormente con l’abbandono del terminal da parte del concessionario, lasciando 540 lavoratori in una posizione precaria. Ora, i sindacati si appellano al nuovo vertice dell’autorità di sistema portuale del Mar Ionio affinché affronti e risolva le sfide accumulate dalla precedente gestione, auspicando un intervento decisivo e tempestivo.

La crisi del porto di Taranto rappresenta non solo una difficoltà economica, ma anche una questione di importanza strategica per il futuro commerciale e occupazionale della regione. I prossimi passi saranno fondamentali per ridare vita e prospettive a questa storica infrastruttura.

Condividi: