13 AGOSTO 2025 – POTENZA / DOPO IL CEDIMENTO DEL CAVALCAVIA SI ACCENDONO I RIFLETTORI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Investimenti Urgenti per la Sicurezza delle Infrastrutture Lucane: Un Foco Sulla Manutenzione del Viadotto Tiera

Il recente cedimento strutturale di una trave del viadotto dell’ex statale 93, noto come ponte del viadotto Tiera, ha sollevato gravi preoccupazioni sulla sicurezza delle infrastrutture stradali in Basilicata. Questo episodio ha riacceso il dibattito sulle condizioni delle opere pubbliche nella regione, ponendo in evidenza cause tecniche inusuali per il distacco della struttura di supporto.

In risposta a questa emergenza, ANAS Basilicata ha annunciato un programma di monitoraggio e interventi urgenti su 70 cavalcavia affetti da degrado del calcestruzzo. Al momento, sono in corso otto interventi specifici, sette dei quali riguardano viadotti e gallerie, mentre uno è dedicato all’installazione di sistemi di monitoraggio strutturale. L’investimento previsto per queste opere ammonta a circa 95,5 milioni di euro.

Particolare attenzione è riservata al viadotto Basento, i cui lavori, avviati al termine dell’estate scorsa, sono stati progettati per non interagire con il traffico stradale, comportando un investimento di oltre 7 milioni di euro. Un altro progetto significativo riguarda il viadotto Pietra Stretta, che è attualmente oggetto di importanti opere di riqualificazione lungo il raccordo autostradale Sicignano-Potenza.

La situazione attuale evidenzia la necessità di una pianificazione e investimenti continui per garantire la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture stradali in Basilicata. La sfida di mantenere in condizioni adeguate le strade e i ponti locali è cruciale e richiede un impegno coordinato da parte delle autorità preposte.

Condividi: