ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Auto Velox a Galatina: L’Incremento dei Ricorsi e le Conseguenze Economiche
Negli ultimi mesi, Galatina ha registrato un notevole aumento del 22% nei ricorsi amministrativi accolti dal giudice di pace contro le multe per eccesso di velocità rilevate dagli autovelox sulla statale 101, in direzione Lecce. Questa crescita esponenziale dei ricorsi è stata alimentata da una sentenza della Corte di Cassazione del aprile 2024, che ha stabilito che le multe possono essere annullate se emesse da autovelox approvati ma non omologati.
Nonostante diversi interventi legislativi e circolari ministeriali abbiano tentato di chiarire la validità delle procedure di approvazione e omologazione degli apparecchi, i risultati sono stati deludenti. Tra maggio 2024 e giugno 2025, si sono registrate 749 sentenze sfavorevoli per il Comune, con una percentuale di condanne che è passata dal 3 al 25%. Ciò si traduce in una perdita finanziaria di circa 100.000 euro per l’amministrazione locale.
Questa spesa rappresenta una grave incidenza sulle risorse pubbliche, le quali avrebbero dovuto essere destinate alla sicurezza stradale. Sebbene il Comune possa utilizzare gli introiti derivanti dagli autovelox esclusivamente per opere di sicurezza, le spese legate alle condanne comprometteranno queste iniziative.
La situazione è aggravata da una lacuna giuridica che alimenta confusione e interpretazioni discordanti, dando origine a contenziosi e situazioni contraddittorie. Da aprile 2024, nonostante svariati tentativi, non è stata ancora raggiunta una chiara definizione del concetto di approvazione e omologazione degli autovelox.
In conclusione, è auspicabile un intervento legislativo chiaro e definitivo per risolvere questi ambigui aspetti normativi e garantire la sostenibilità delle politiche di sicurezza stradale nel Comune di Galatina.