12 AGOSTO 2025 – TARANTO – L’ATTRACCO DEI MEGA YACHT È ORA POSSIBILE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Taranto e l’Inizio di una Nuova Era per il Turismo Nautico

Taranto, con il recente completamento del pontile del molo Sant’Eligio, si afferma come una nuova meta di riferimento per il turismo nautico di lusso. Con i suoi 430 metri di lunghezza, il pontile ha superato il primo test con l’ormeggio di New Dream, uno yacht straordinario di 75 metri, segnando un evento storico per la Marina di Taranto.

Fino all’anno scorso, le imbarcazioni di grandi dimensioni erano costrette a rimanere in rada a causa della mancanza di spazi adeguati. L’arrivo di New Dream rappresenta un segnale chiaro: Taranto è pronta a ospitare mega yacht e attrarre turisti di livello internazionale.

Questa estate si preannuncia già come un grande successo, con diversi yacht fra i 30 e i 40 metri già attraccati e molte altre imbarcazioni attese. Il costante afflusso di yacht testimonia l’efficacia del lavoro di promozione territoriale condotto a livello globale, frutto di ingenti investimenti e di una visione strategica.

L’arrivo di queste imbarcazioni non è solo un motivo di orgoglio per la città, ma rappresenta anche un’importante opportunità economica per il territorio. Gli equipaggi e i passeggeri, infatti, necessitano di una vasta gamma di servizi, creando così un indotto significativo per diversi settori.

Per sfruttare al meglio questa opportunità, è essenziale una collaborazione sinergica tra tutte le parti della comunità locale, al fine di organizzarsi e garantire un’accoglienza all’altezza delle nuove sfide. La vera sfida ora è trasformare questo nuovo scenario in un successo collettivo, dimostrando che Taranto può divenire un’eccellenza nel panorama del turismo nautico di lusso.

In conclusione, Taranto si proietta verso un futuro radioso, pronto a conquistare il cuore dei navigatori e degli amanti del mare di tutto il mondo.

Condividi: