ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Festival Internazionale del Folklore: Una Festa di Colori e Tradizioni a Ruvo di Puglia
Il Festival Internazionale del Folklore ha illuminato Ruvo di Puglia con una celebrazione vibrante che ha unito l’anima popolare di tre paesi: Italia, Portogallo e Turchia. Organizzato dall’associazione culturale “La Pecza” e patrocinato dal comune di Ruvo e dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, l’evento si è svolto nel suggestivo sagrato della concattedrale, sotto la direzione di Inne Chieco.
Questo festival è parte di un più ampio progetto Erasmus Plus dedicato ai giovani, promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. L’iniziativa si propone di rafforzare gli scambi culturali tra i giovani europei e di tutelare il patrimonio immateriale attraverso la mobilità e la condivisione culturale. In aggiunta, sono previsti spettacoli itineranti in altri comuni della regione, favorendo così la diffusione delle tradizioni locali e stimolando un confronto dinamico tra le comunità.
Negli ultimi anni, Ruvo di Puglia ha registrato un trend crescente di interesse da parte dei turisti, in particolare per i luoghi che raccontano storie autentiche e tradizioni locali. Questo fenomeno non è limitato solo al comune, ma si estende a tutto l’entroterra e all’area nord barese, dimostrando che l’identità culturale diventa sempre più attrattiva. Una tendenza che, pur essendo influenzata da stagioni turistiche, sembra consolidarsi anno dopo anno, con un crescente apprezzamento per le esperienze che parlano genuinamente delle tradizioni e del patrimonio culturale della nostra terra.
Il Festival rappresenta non solo un’occasione di intrattenimento, ma anche un’importante opportunità per promuovere e preservare l’autenticità delle culture coinvolte, dando vita a uno scambio fruttuoso e arricchente per tutti.