12 AGOSTO 2025 – ROMA: EX ILVA, INTESA SU DECARBONIZZAZIONE. BITETTI: RECEPITE NOSTRE RICHIESTE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Accordo su Decarbonizzazione ed Occupazione per l’Ex Ilva di Taranto

Il video “12 AGOSTO 2025 – ROMA: EX ILVA, INTESA SU DECARBONIZZAZIONE. BITETTI: RECEPITE NOSTRE RICHIESTE” presenta un’importante giornata di trattative che ha portato a un accordo cruciale per il futuro dell’Ex Ilva a Taranto. Dopo intense discussioni tra il ministro Urso Emiliano, il sindaco di Taranto Bitetti, sindacati, imprese e tecnici regionali, è stato firmato un documento che accoglie le richieste della città.

Punti Salienti dell’Accordo

  1. Decarbonizzazione: L’accordo prevede l’impegno vincolante per la piena decarbonizzazione del sito, con uno dei principali obiettivi lo spegnimento delle aeree a caldo alimentate a carbone.

  2. Tutela Occupazionale: Si è stabilita come priorità la tutela dei livelli occupazionali. Le trattative hanno messo in evidenza la necessità di garantire il reimpiego per tutti gli addetti della fabbrica, anche attraverso misure come una call mondiale.

  3. Rafforzamento dei Servizi Locali: Sebbene non vi sia alcun riferimento all’approvvigionamento tramite nave di gassificatrice, l’accordo prevede il potenziamento della rete sanitaria locale, segno tangibile di un approccio più responsabile e integrato.

Il sindaco Bitetti ha sottolineato l’importanza di considerare gli impegni assunti e i futuri sviluppi come determinanti per il giudizio del Comune di Taranto su questa complessa vicenda. Si prevede un nuovo incontro dopo il 15 settembre per discutere i punti emersi dalla procedura di vendita e la localizzazione degli impianti necessari per l’approvvigionamento dei forni elettrici.

Il video mette in luce i progressi significativi e il dialogo costruttivo tra i vari attori coinvolti, evidenziando l’importanza di un impegno condiviso per un futuro sostenibile e occupazionale per Taranto.

Condividi: