10 AGOSTO 2025 – TARANTO – EX ILVA, BITETTI INSISTE: ”NIENTE FIRMA SENZA GARANZIE PRECISE”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Posizione del Comune di Taranto sul Futuro di Acciai d’Italia

In un recente intervento, il sindaco di Taranto, Bitetti, ha ribadito la ferma posizione del Comune riguardo al futuro dell’Acciaieria d’Italia. Durante una conversazione telefonica con il segretario della Fium CG Taranto, Francesco Brigati, il sindaco ha chiarito che non ci sarà alcuna firma dell’accordo interistituzionale senza un accordo di programma dettagliato. Questo accordo dovrà specificare chiaramente le modalità, i tempi e gli strumenti per la chiusura dell’area caldo dell’ex Ilva entro cinque anni.

L’appello di Brigati ha messo in luce l’importanza del dialogo tra il Comune e il governo, in vista di un incontro previsto a Roma. Il segretario FIOM ha suggerito l’inclusione di una clausola vincolante nell’accordo interistituzionale, per garantire che una trasformazione della fabbrica avvenga in tempi certi. Tuttavia, Bitetti ha espresso riserve sull’accordo attuale, sottolineando che non soddisfa le aspettative.

Il sindaco ha posto come priorità la protezione della salute dei cittadini, la tutela dell’ambiente e la salvaguardia dei posti di lavoro. Ha enfatizzato che qualsiasi confronto costruttivo con il governo, incluso il ministro Urso, deve basarsi su questi principi fondamentali.

In vista di una serie di incontri, il giorno successivo, si terrà un confronto tra i capigruppo del consiglio comunale e vari stakeholder, tra cui Confindustria e gruppi ambientalisti. Martedì, dopo il vertice con gli enti locali, il ministro Urso ascolterà anche i sindacati e le imprese dell’indotto siderurgico, segnalando l’importanza di un dialogo inclusivo per affrontare le complessità della situazione.

In sintesi, il Comune di Taranto mantiene una posizione ferma e vigile riguardo alla questione dell’Acciaieria d’Italia, ponendo l’accento su salute dei cittadini, ambiente e occupazione come pilastri fondamentali per qualsiasi futura negoziazione.

Condividi: