ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Palio di Oria: Un Evento Storico di Grande Rilievo
La 58ª edizione del Palio di Oria ha preso vita con un affascinante corteo storico dedicato a Federico II, attirando decine di migliaia di visitatori, tra locali e turisti, nel suggestivo borgo federiciano. L’evento, che si concluderà domenica sera con il torneo dei rioni, ha già riservato numerose sorprese.
In un’importante giornata di inaugurazione, Aldo Patruno, direttore generale del dipartimento turismo, economia, cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, ha annunciato che il Palio di Oria è stato ufficialmente riconosciuto come uno dei grandi eventi pugliesi dedicati alle rievocazioni storiche. Questo riconoscimento non solo implica un sostegno strutturato da parte della Regione, ma segna anche l’inserimento del Palio nel palinsesto delle manifestazioni culturali di rilevanza regionale.
Il sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, ha condiviso una visione ambiziosa per il futuro dell’evento, sognando di vedere il castello di Oria aperto al pubblico e ospitante eventi durante il Palio del 2026. Questo desiderio si allinea con gli obiettivi primari dell’amministrazione, orientati verso la valorizzazione della storicità e della cultura locale.
Il Palio di Oria rappresenta così una preziosa opportunità non solo per celebrare le tradizioni storiche ma anche per promuovere il turismo e la cultura pugliese, avvicinando ancor di più il pubblico alla ricca eredità del territorio. Non resta che attendere il gran finale di domenica, visibile in diretta su Antenna Sud.