ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Controlli Straordinari sulle Spiagge del Litorale Gallipolino: Tutti i Dettagli su Sanzioni e Sicurezza
Tra l’8 e il 9 agosto, le forze dell’ordine hanno condotto controlli straordinari sulle spiagge del litorale gallipolino, ottenendo risultati significativi nella lotta contro l’abusivismo commerciale e nel rispetto delle normative balneari. L’operazione, coordinata dalla questura di Lecce e in collaborazione con la Polizia di Stato, la Capitaneria di Porto e la Polizia locale, ha avuto luogo in zone sensibili come Lido, Pizzo e Punta della Suina.
Un Operato Mirato contro l’Abusivismo Commerciale
Le autorità hanno focalizzato i loro sforzi sul commercio ambulante non autorizzato e sulle irregolarità gestionali degli stabilimenti balneari. Il bilancio dell’operazione è chiaro: sono stati sanzionati nove venditori ambulanti e uno stabilimento balneare è stato multato per violazioni amministrative, con sanzioni complessive che raggiungono circa 40.000 euro. Durante i controlli, sono stati anche sequestrati beni e attrezzature per un valore stimato di 15.000 euro, inclusi ombrelloni, sdraio e prodotti destinati alla vendita irregolare.
Sicurezza e Decoro Urbano nel Cuore della Movida
Parallelamente, nell’animata zona di Baiaverde, ha preso avvio il progetto “Movida sicura”. Steward formati hanno presidiato le aree dei locali notturni per prevenire risse, assistere i più giovani e collaborare con le forze dell’ordine nel mantenere l’ordine e la sicurezza. Questa iniziativa è parte di un ampio piano estivo di controllo del territorio, mirato a garantire la sicurezza pubblica, il decoro urbano, e il rispetto delle normative in luoghi ad alta concentrazione turistica.
Proseguimento dei Controlli
Le forze dell’ordine hanno annunciato che questi controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva, ponendo particolare attenzione ai weekend e a tutto il mese di agosto. La sinergia tra le diverse autorità locali dimostra un impegno significativo nella salvaguardia della sicurezza e della legalità nelle aree turistiche.
In un periodo di particolare affluenza turistica, tali operazioni sono fondamentali per garantire un’esperienza piacevole e sicura ai visitatori del litorale gallipolino.