ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Rivisitare Barletta attraverso gli Occhi dei Bambini: Una Mostra Magica ai Giardini Baden Powell
I Giardini Baden Powell di Barletta hanno assunto una nuova vita grazie a un’iniziativa coinvolgente promossa dalla compagnia Room to Play, fondata da Carmen De Pinto e Francesco Sguera. Questo progetto innovativo ha trasformato il parco in una mostra a cielo aperto, dove la creatività e la curiosità dei più giovani si sono fuse per raccontare la storia della città da un punto di vista inedito.
Il progetto ha riunito bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, insieme a un gruppo di ragazzi dagli 11 ai 14 anni, invitandoli a diventare esploratori urbani. Attraverso fotografie, video e narrazioni, questi giovani “detective della città” hanno svelato angoli nascosti e storie dimenticate di Barletta, dando vita a una narrazione fantastica che incarna lo spirito della comunità.
Le opere realizzate dai bambini, curate da Rosaria Nastro e Francesca Santeramo, hanno colorato il parco, offrendo uno sguardo fresco e autentico sulla città. Non solo i partecipanti delle attività di Room to Play, ma anche nuovi volti—bambini che i nonni hanno custodito durante l’estate—hanno contribuito a questo affascinante progetto, creando una rete di collaborazione e condivisione che ha coinvolto famiglie anche al di fuori di Barletta.
In questo modo, non solo è stata creata una mostra visivamente stimolante, ma è stato anche un modo per avvicinare la comunità, promuovere il dialogo intergenerazionale e far emergere l’importanza della narrativa urbana, vista attraverso la meraviglia e l’innocenza dei bambini. Questa iniziativa si pone come un esempio di come la creatività possa essere un forte collante tra le diverse generazioni e un mezzo per rinvigorire l’amore per la propria città.