09 OTTOBRE 2025 – POTENZA – AL “SAN CARLO” ATTIVO IL SISTEMA LETISMART PER PERSONE NON VEDENTI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Introduzione del Sistema Letismart per Persone Non Vedenti al Teatro San Carlo di Napoli

Il 9 ottobre 2025, il prestigioso Teatro San Carlo di Napoli ha introdotto un’innovativa tecnologia chiamata Letismart, progettata specificamente per migliorare l’esperienza culturale delle persone non vedenti. Questo sistema all’avanguardia si impegna a garantire che tutti possano godere delle meraviglie del teatro, rendendo accessibili le performance attraverso soluzioni tecnologiche avanzate.

Caratteristiche del Sistema Letismart

Il sistema Letismart sfrutta la tecnologia audio e tattile per creare un ambiente inclusivo, permettendo agli spettatori non vedenti di partecipare attivamente agli eventi. Grazie a descrizioni dettagliate e a un’interfaccia user-friendly, gli utenti possono seguire la trama e i movimenti degli attori, trasformando ogni spettacolo in un’esperienza immersiva.

Impatto sull’Accessibilità Culturale

L’introduzione di Letismart rappresenta un passo significativo verso l’abbattimento delle barriere nell’ambito culturale. Questo progetto non solo sottolinea l’impegno del Teatro San Carlo per l’inclusività, ma serve anche da ispirazione ad altre istituzioni culturali. La tecnologia è vista come un ponte per garantire che tutti, indipendentemente dalle proprie capacità visive, possano apprezzare l’arte e la cultura.

Conclusione

Il Teatro San Carlo di Napoli, con l’introduzione del sistema Letismart, si conferma come un pioniere nell’innovazione per l’accessibilità. Questa iniziativa, celebrata dalle comunità e dagli attivisti per i diritti delle persone con disabilità, rappresenta un modello di riferimento da seguire. Con ogni passo verso l’inclusione, il mondo del teatro diventa sempre più luminoso e accogliente per tutti.

Condividi: