ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Movida Senza Limiti a San Pietro in Bevagna: L’Intervento del Comune
Il video trattato, intitolato “09 AGOSTO 2025 MANDURIA TA S PIETRO IN BEVAGNA; VIA DELLE VIOLE MOVIDA, C’È L’ORDINANZA”, denuncia una situazione di crescente tensione nella zona di via delle Viole a San Pietro in Bevagna. I residenti hanno espresso le proprie preoccupazioni riguardo a una movida incontrollata, caratterizzata da rumori assordanti, degrado urbano e sospetti di uso di sostanze stupefacenti e alcool, tutto accanto alle loro abitazioni.
Nelle ultime settimane, le denunce dei cittadini sono aumentate a causa di minacce ricevute da gruppi di minorenni, che hanno reagito con violenza agli appelli dei residenti stanchi di una vita notturna fuori controllo. Solo grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri di Manduria si è potuta ristabilire un certo ordine.
Di fronte a questa escalation di tensione, il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha emesso un’ordinanza urgente che vieta la vendita e il consumo di alcolici, analcolici e alimenti per asporto nella zona dalle ore 00:00 alle 08:00. Questa misura ha portato un sospiro di sollievo tra i residenti, in particolare per coloro che sono più vulnerabili, come anziani e persone fragili.
Nell’ordinanza, il sindaco ha fatto riferimento alle norme del testo unico degli enti locali e alla legge quadro sull’inquinamento acustico, sottolineando la responsabilità dell’ente locale nel garantire sicurezza e salute ai cittadini. Nonostante la fiducia nelle istituzioni, i residenti manifestano timori riguardo a possibili ripercussioni future, in particolare durante i mesi invernali.
Questo intervento rappresenta una risposta necessaria a una problematica crescente e solleva interrogativi sul bilanciamento tra vita notturna e esigenze di sicurezza e tranquillità dei residenti. La situazione evidenzia l’importanza dell’azione coordinata tra le autorità locali e la comunità per affrontare le sfide legate alla movida.