09 AGOSTO 2025 CAMPOMARINO OMBRELLONI E LETTINI, COSTI QUEL CHE COSTI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riflessioni sui Costi delle Spiagge in Puglia: Un’Analisi della Situazione Estiva

L’estate è il momento del meritato relax e molti scelgono di fuggire dalla città per trascorrere del tempo in spiaggia. In Puglia, località come Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna offrono diverse opzioni, dalle spiagge libere a quelle attrezzate con lettini e ombrelloni. Tuttavia, i costi associati a queste ultime possono risultare piuttosto elevati, con una spesa che può arrivare fino a €100 per una famiglia, considerando anche il pranzo e le bibite.

Nonostante sia il periodo pre-ferragostano, le spiagge sono affollate, soprattutto quelle libere, dove le famiglie cercano di risparmiare. Tuttavia, da testimonianze raccolte, molti continuano a optare per i lidi attrezzati, sostenendo che i prezzi non siano aumentati negli ultimi anni — anzi, secondo alcuni titolari, la flessione nel numero di turisti è stata significativa, con un calo del 30% a luglio.

Al contempo, ci sono stabilimenti balneari che hanno investito in nuove strutture, come gazebi al posto degli ombrelloni tradizionali, incrementando così le offerte per i clienti. Questo sembra dimostrare come, nonostante i costi, la domanda per esperienze di spiaggia curate e attrezzate rimanga elevata.

In conclusione, mentre molti bagnanti riconoscono il valore di una spiaggia ben curata — anche se gratuita — la scelta tra la comodità dei lidi attrezzati e le opzioni libere resta un tema di dibattito. La sfida per le spiagge libere sarà dunque quella di migliorare la qualità dei servizi per attrarre più visitatori, proponendo un’alternativa valida ai più costosi stabilimenti privati.

Condividi: