09 AGOSTO 2025 BRINDISI APPROVATO PIANO PER ASSEGNAZIONE ORTI URBANI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Il Futuro degli Orti Urbani a Brindisi: Un Nuovo Regolamento per Valorizzare il Territorio

Recentemente, il Comune di Brindisi ha preso una decisione importante riguardo agli orti urbani, un tema di grande rilevanza per la comunità locale. Il consiglio comunale, in data 8 agosto, ha approvato all’unanimità un nuovo regolamento dedicato alla gestione e all’assegnazione di questi preziosi spazi verdi.

Nei mesi scorsi, la situazione degli orti urbani, come documentato da un servizio di Antenna Sud, era preoccupante, evidenziando il rischio degrado delle colorate casette del Cillarese. Questa nuova iniziativa mira a trasformare tali spazi, promuovendo orti curati e produttivi, a beneficio della comunità.

L’assessore al bilancio, Caterina Cozzolino, ha illustrato i dettagli del regolamento, che prevede quattro tipologie di orti:

  1. Orti Tradizionali: Riservati ai cittadini residenti di età compresa tra 18 e 60 anni.
  2. Orti Sociali: Dedicati a categorie socialmente fragili e a cittadini di età compresa tra 60 e 80 anni.
  3. Orti Didattici: Destinati esclusivamente alle scuole di ogni ordine e grado.
  4. Orti per il Terzo Settore: Riservati alle associazioni che operano nel territorio comunale.

Il processo di assegnazione degli orti sarà avviato a settembre, con la pubblicazione di un bando, seguito da una serie di istruttorie e dall’elaborazione delle graduatorie.

Questo nuovo regolamento rappresenta un passo decisivo per la valorizzazione degli orti urbani di Brindisi, favorendo l’inclusione sociale e l’educazione ambientale, oltre a promuovere uno stile di vita sostenibile nei cittadini. Con il coinvolgimento delle diverse categorie, si auspica che gli orti diventino un fulcro di aggregazione e sviluppo comunitario.

Condividi: