ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Emergenza Blatte a Manduria: Ordinanza Urgente e Reazioni dei Cittadini
Recentemente, Manduria si è trovata ad affrontare un’emergenza legata alla proliferazione di blatte, particolarmente visibile nelle ore serali. Questo problema, già segnalato in precedenti comunicazioni, ha spinto il Comune a emanare un’ordinanza urgente. L’ordinanza richiede ai cittadini di mantenere puliti e ordinati i propri spazi, sigillando muri e passaggi per prevenire l’ingresso degli insetti e chiudendo fessure su pavimenti, pareti e soffitti. È anche previsto che i proprietari di fabbricati e gli amministratori di condominio si occupino della deblattizzazione delle reti fognarie e delle fosse settiche.
Il Comune ha accompagnato queste misure con la minaccia di sanzioni che vanno da 50 a 500 euro, con scadenza fissata al 15 agosto. Tuttavia, molti cittadini e amministratori di condominio, come Graziano, si sono detti contrari a dover affrontare costi aggiuntivi, ritenendo che tali responsabilità dovrebbero ricadere su chi di dovere. Le tempistiche stringenti e l’approccio rigido del Comune hanno ulteriormente alimentato il malcontento.
Da parte sua, l’amministrazione ha giustificato l’ordinanza come un modo per spronare la comunità a fare la propria parte nella lotta contro il problema delle blatte. Tuttavia, i residenti ribadiscono che le sanzioni non sono sufficienti e che è necessario un intervento più forte e collettivo, suggerendo un’azione di pulizia della città prima di tutto.
In questo clima di tensione, emerge un sentimento di speranza che anche se tardiva, l’intervento possa portare a un cambiamento positivo. La situazione di Manduria attira l’attenzione sulla necessità di un approccio collaborativo tra cittadini e amministrazione nella gestione delle emergenze ambientali.