08 AGOSTO 2025 GALLIPOLI PISCINA COMUNALE CONSEGNATO CANTIERE E AVVIATO ITER LAVORI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Gallipoli Inaugura il Cantiere per la Prima Piscina Comunale

Gallipoli sta per dare inizio a un progetto atteso da molti anni: la costruzione della prima piscina comunale della città. La consegna del cantiere è avvenuta alla presenza del sindaco Stefano Minerva e dell’assessore allo sport e all’urbanistica Riccardo Cuppone, segnando un passo significativo per la comunità.

Il progetto prevede la realizzazione di un centro polifunzionale dedicato allo sport e al tempo libero, con una particolare enfasi sulle attività di nuoto. La struttura, caratterizzata da un design moderno e sostenibile, sarà situata nel quartiere San Gabriele su un lotto di circa 12.250 m². È previsto anche il potenziamento dell’area ricreativa esistente, per garantire uno spazio sicuro e attrezzato per i bambini.

L’edificio comprenderà due corpi: il principale, che ospiterà le vasche, gli spogliatoi e i locali di servizio, e un corpo secondario che completerà le funzionalità complessive del complesso. La piscina avrà dimensioni semiolimpioniche (25,8 m) e sarà dotata di tribune e parcheggi.

L’investimento totale per il progetto supera i 3 milioni di euro, finanziati attraverso il bando “Sport e Missione Comune”. I lavori, la cui durata stimata è di un anno e mezzo, rappresentano un impegno concreto da parte dell’amministrazione per migliorare le infrastrutture sportive della città.

Con questo intervento, Gallipoli colma un vuoto ingente per il suo territorio, mirando a rafforzare il senso di appartenenza tra i cittadini, soprattutto i più giovani. Un sogno che diventa realtà, sottolineato dal sindaco Minerva come una promessa mantenuta durante la campagna elettorale. “Stiamo costruendo il futuro”, ha affermato l’assessore Cuppone, evidenziando l’importanza di infrastrutture adeguate per generazioni che verranno.

Condividi: