ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Incendi a Crispiano: La Comunità Unita contro le Fiamme
L’8 agosto 2025 sarà ricordato a Crispiano come una giornata di paura e coraggio, quando due gravi incendi hanno messo alla prova la resilienza della comunità. Nel primo pomeriggio, fiamme alimentate da forti venti e alte temperature hanno sprigionato il loro potere distruttivo in due aree distinte, ma la tempestiva e coordinata risposta dei soccorritori ha evitato il peggio.
Il primo rogo si è sviluppato vicino a una residenza sanitaria per anziani, situata tra via Parini e via del Tratturello Martinese. L’intervento immediato dei vigili del fuoco, insieme al supporto dell’ARIF e dei volontari della Protezione Civile, è stato cruciale nel garantire la sicurezza degli anziani presenti nella struttura. Grazie al loro operato, l’evacuazione non si è resa necessaria, e gli ospiti sono stati protetti da una potenziale calamità.
Contemporaneamente, un secondo incendio ha preso piede nella zona rurale tra Masseria Pilano e Masseria Russoli, richiedendo un notevole sforzo aggiuntivo per essere contenuto. Le squadre di emergenza hanno dovuto ricorrere a un intervento aereo, con due Canadair che hanno effettuato vari lanci d’acqua per domare le fiamme e bonificare l’aria.
Nonostante la minaccia rappresentata, fortunatamente non si registrano feriti né danni a persone. La giornata ha dimostrato l’importanza di un coordinamento efficace tra le diverse forze coinvolte, evidenziando la dedizione e il coraggio di chi ha affrontato l’emergenza con professionalità.
La comunità di Crispiano si è dimostrata forte e unita, pronta a superare le sfide più difficili e a garantire la sicurezza dei suoi membri più vulnerabili. Il tempestivo intervento dei soccorritori è motivo di sollievo e fiore all’occhiello per una comunità che ha saputo affrontare le fiamme con determinazione.