ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Messa in Sicurezza di Via Caduti di Via Fani: Intervento Necessario per la Sicurezza Pubblica
Recentemente, sono iniziati i lavori di abbattimento di nove alberi di pino lungo via Caduti di via Fani, a Rione Sant’Elia di Brindisi. Questa misura si è resa necessaria a causa dell’infestazione da parte del bostrico del Pino, un coleottero devastante che minaccia la stabilità degli alberi. Purtroppo, la decisione di rimuovere questi alberi non è priva di una forte valenza emotiva, in quanto il tratto di strada ha un significato tragico legato alla perdita di Mirko Conserva, un giovane di soli 20 anni che ha perso la vita in un incidente avvenuto quasi un anno fa.
L’intervento è stato sollecitato dal responsabile del verde pubblico, Giovanni Nardelli, già un anno fa, ma successivamente era stato rinviato a causa di un sequestro giudiziario del tratto di strada. La sicurezza dei cittadini è ora la priorità, e gli alberi, ormai consunti e a rischio collasso, devono essere rimossi per prevenire ulteriori incidenti.
È importante sottolineare che l’abbattimento dei pini non porterà alcun miglioramento al manto stradale, che rimane compromesso dalle radici degli alberi. Le carreggiate continueranno ad essere segnalate per garantire la sicurezza dei veicoli e dei pedoni. Inoltre, il destino ha voluto che anche l’albero commemorativo dedicato a Mirko venga abbattuto, un gesto che sottolinea quanto possa essere complessa la volontà di mantenere un equilibrio tra sicurezza e memoria.
In sintesi, l’abbattimento dei pini è una misura necessaria per proteggere la comunità, ma porta con sé la consapevolezza delle conseguenze emotive legate a quei luoghi. La situazione sarà costantemente monitorata per garantire che, una volta conclusi i lavori, la sicurezza stradale sia finalmente ripristinata e che eventi tragici come quello avvenuto in passato non si ripetano più.