07 AGOSTO 2025 LEUCA PORTO TURISTICO, INCHIESTA PER ABUSI EDILIZI TRE INDAGATI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Santa Maria di Leuca: Porto Turistico Al Centro di un’Inchiesta Giudiziaria

Negli ultimi giorni, Santa Maria di Leuca è tornata alla ribalta per una questione di rilevanza giudiziaria che coinvolge il suo amato porto turistico. La procura di Lecce ha avviato un’inchiesta riguardante la gestione dell’area portuale, particolarmente frequentata da residenti e turisti.

L’inchiesta è coordinata dalla PM Patrizia Ciccarese e ha portato all’indagine di tre persone: il presidente del consiglio di amministrazione della Porto di Leuca S.p.A., un professionista della società e un ex commissario prefettizio, che ha ricoperto tale incarico negli ultimi tre anni. Gli indagati sono stati convocati a comparire nei prossimi giorni dinanzi ai militari della Guardia di Finanza di Gallipoli per fornire chiarimenti sulle questioni sollevate.

L’oggetto dell’indagine si concentra su una serie di presunti interventi edilizi abusivi realizzati dal 2015 al 2024, che avrebbero incluso la costruzione di un chiosco bar, servizi igienici prefabbricati, gazebo per l’isola ecologica, pensiline per auto, colonnine per rifornimento e un impianto di videosorveglianza. Complessivamente, l’area interessata misura ben 17.000 metri quadrati, parte dell’area demaniale marittima dello Stato e situata in una zona soggetta a vincoli paesaggistici e idrogeologici.

Secondo le accuse, le opere avrebbero violato normative riguardanti i titoli demaniali e le autorizzazioni edilizie, con particolari enfasi sull’assenza di permessi per interventi di natura permanente. Inoltre, la società sarebbe stata accusata di aver proceduto senza l’autorizzazione paesaggistica necessaria da parte della Soprintendenza di Lecce, configurando le opere come occupazione abusiva di demanio pubblico.

Attualmente, si tratta di sole ipotesi di reato, e i tre indagati avranno l’opportunità di difendersi di fronte alle autorità competenti. La questione si presenta come un caso complesso che solleva interrogativi sulla gestione delle infrastrutture pubbliche e sul rispetto delle normative edilizie nella splendida cornice di Santa Maria di Leuca.

Condividi: