ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Causa di Beatificazione di Teodoro D’Amici: Un Cammino di Fede e Spiritualità
Nei giorni scorsi è stata ufficialmente avviata la causa di beatificazione e canonizzazione di Teodoro D’Amici, un laico brindisino, padre di famiglia e vigile urbano, scomparso nel 1993. L’annuncio, firmato dall’arcivescovo di Brindisi Ostuni, monsignor Giovanni Intini, segna l’inizio di un percorso che mira a riconoscere il valore spirituale e la vita esemplare di Teodoro, figura molto amata nella comunità locale.
Teodoro è ricordato non solo per la sua profonda fede, ma anche per la semplicità e la coerenza con cui ha vissuto la sua vocazione cristiana. Tra il 1962 e il 1963, ha vissuto un’esperienza mistica che lo ha ispirato a promuovere la costruzione del santuario di Maria Madre della Chiesa a Iadico, oggi meta di pellegrinaggi e fulcro di devozione mariana. Questo santuario ha generato un notevole flusso di attrazione spirituale, caratterizzato da una spiritualità profonda e autentica, lontana da manifestazioni pacchiane e superficiali.
Ogni 27 del mese, un gruppo di devoti, i “Servi della Madonna”, guidati dalla spiritualità di Teodoro, compie un pellegrinaggio al santuario, contribuendo a mantenere viva la tradizione di preghiera e riflessione. In questo contesto, la Chiesa di Brindisi Ostuni invita i fedeli a segnalare eventuali testimonianze scritte che possano supportare la fase diocesana del processo di beatificazione.
L’inizio di questa causa è l’occasione per raccogliere e condividere storie di fede che riguardano la vita di Teodoro. La speranza è che, se il Signore vorrà, Teodoro possa essere guidato verso la santità, ispirando così non solo la sua comunità, ma anche chiunque possa beneficiare del suo esempio di vita cristiana. La causa di beatificazione di Teodoro D’Amici rappresenta quindi non solo un riconoscimento della sua vita, ma anche un invito per tutto il popolo di Dio a riflettere sulla propria vocazione e sull’importanza della spiritualità nella vita quotidiana.