05 AGOSTO 2025 – PALAGIANELLO (TA) – 18ª EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Festival Internazionale del Folklore Terra delle Gravine: Un Incontro di Culture a Palagianello

Palagianello si conferma come il cuore pulsante della 18ª edizione del Festival Internazionale del Folklore Terra delle Gravine, un evento che celebra la cultura popolare in tutte le sue forme. Attraverso spettacoli coinvolgenti, colori vivaci e tradizioni provenienti da ogni angolo del mondo, il festival si propone come strumento universale di pace e dialogo tra i popoli.

Organizzato dalla direzione del festival in collaborazione con il gruppo folklorico Città di Palagianello e l’associazione Cultura e Armonia, l’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di enti prestigiosi, tra cui la Regione Puglia, il Comune di Palagianello e la Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Durante il festival, il palcoscenico dell’anfiteatro Parco Madonna delle Grazie ha ospitato scuole di folklore provenienti da nazioni come Messico, Martinica, Brasile, Kenya e Italia, mostrando una ricchezza culturale straordinaria.

Questo evento non è solo un modo per recuperare e celebrare la storia e le tradizioni dei nostri antenati, ma rappresenta anche un’importante opportunità per sviluppare economicamente la comunità locale. Infatti, dietro l’organizzazione del festival si cela un’importante struttura che lavora incessantemente per un anno intero. In estate, il festival diventa un’occasione di turismo e promozione del territorio, contribuendo alla crescita economica di Palagianello.

Le strutture ricettive e i pubblici esercizi locali stanno già beneficiando di un notevole afflusso di visitatori, testimoniando così il potenziale del festival come motore di sviluppo. Riconoscendo l’importanza di elevare gli standard qualitativi, il Festival Internazionale del Folklore non solo celebra le tradizioni, ma si propone di innescare processi positivi per il futuro della comunità.

In conclusione, il Festival Internazionale del Folklore Terra delle Gravine rappresenta un significativo connubio tra cultura, storia e sviluppo economico, sottolineando l’importanza di festeggiare le diversità per costruire ponti di dialogo e comprensione tra i popoli.

Condividi: