ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Commemorazione di Sandra Manfr: Un Dolore che Unisce
La recente tragica scomparsa di Sandra Manfr, vicecapo della polizia di Brindisi, ha lasciato un segno indelebile nella comunità e tra i suoi colleghi. A soli 42 anni, la sua morte, avvenuta nell’ufficio della Questura, ha suscitato un’ondata di cordoglio che ha attraversato anche la distanza tra le questure di Reggio Calabria e Brindisi, dove Sandra aveva prestato servizio.
Numerosi messaggi di supporto sono giunti dall’Associazione Nazionale Magistrati, che ha espressamente manifestato la propria vicinanza al personale della Questura, evidenziando la straordinaria sensibilità e disponibilità di Sandra, sia nella vita professionale che personale. La notizia ha colpito profondamente anche la comunità di Reggio Calabria, da dove sono stati inviati fiori in memoria della collega che aveva iniziato la sua carriera nella Digos e poi nella squadra mobile.
La camera ardente è stata allestita presso la chiesa di San Giovanni Paolo II a Mesagne, luogo dove l’affetto dei colleghi e dei conoscenti si è fatto sentire in modo palpabile. I membri della squadra mobile di Brindisi e del commissariato di Mesagne, dove opera anche il marito di Sandra, l’ispettore Emanuele Falcone, hanno manifestato una vicinanza sincera e sentita.
La cerimonia funebre si terrà martedì pomeriggio alle 16:30, officiata dal Cappellano Provinciale della polizia. Questo evento non rappresenta solo un momento di lutto, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza del lavoro e dell’impatto che Sandra ha avuto in vita, contribuendo alla sicurezza e al benessere della comunità. La sua perdita è, senza dubbio, un dolore che unisce e che rimarrà impresso nei cuori di coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata.